Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bellissima metafora.
Io da diversi anni propongo che il presepio si faccia in stalle vere o si importi un po’ di odore di stalla nei presepi.
Solo per recuperare il messaggio autentico della rappresentazione sottraendola al significato folkloristico e di attrazione turistica che penso gli abbiamo attribuito.
Grazie
Quella stessa puzza maleodorante di gente sporca accatastata sui propri cartoni accanto al Tavernello condiviso che trovo in Cadorna. Questo è l’esercizio, lì la vera palestra. Tutti i personaggi interiori che escono come al circo, un vero spettacolo. E poi la pace.
…e quanto io sono disposta a sporcarmi le mani, ad imparare da questo gesto e da ciò che emerge? Quanto in realtà ogni momento veicola questa possibilità di incontro vero fra sé e sé e fra sé e gli altri, che in fondo altri da sé non sono…?