Cristo-Cerchio Firenze 77/96: lascia tutto e seguimi

Ben difficilmente troverete un uomo disposto a credere nel nuovo quando dal vecchio aveva “qualcosa”.

Ecco allora che cosa significa l’insegnamento evangelico: “Lascia tutto per seguirmi”. Per conoscere la Realtà occorre in un primo momento tutto dimenticare, per concentrarsi meglio nella comprensione dei nuovi concetti. Kempis, 8 Aprile 1971

Pensate alle angosce e alle paure che prendono corpo nella mente dell’uomo! Lì è il regno del terrore, lì è il regno dei fantasmi, lì è il regno del dolore! E neppure l’uomo evoluto vi sfugge. Quanti Santi, così detti, hanno subito torture e sofferenze dai demoni dalla loro mente immaginati! Quante creature trapassate soffrono pene di un inferno da loro pensato! Quanti terrori nascono nell’intimo degli uomini per pericoli che mai si manifesteranno o sussisteranno, perché è la mente che costruisce il terrore, la paura, il dolore.

Di fronte al terrore, di fronte alla paura, al dolore, ricordatevi che tutto ciò è in diretta dipendenza con il vostro corpo mentale, con la vostra mente. Non esistono demoni, oggettivamente, che torturino dei Santi. Non ha senso, oggettivamente, credere che il Figlio di Dio stigmatizzi delle creature per farle soffrire in sconto dei peccati della umanità. Non esiste tutto ciò. Eppure le stigmate esistono, i demoni tormentano e quella sofferenza innalza le creature. Che significato ha tutto questo? Che cosa vuol dire? Voi rispondete, perché potete rispondere, perché sapete rispondere. Kempis, 22 Aprile 1971

D- “Liberaci dal maligno” cosa significa?

L’errore, sì l’errore. E tutte le forze contrarie; le forze contrarie che in qualche modo possono ostacolare l’evoluzione dell’individuo, e quindi l’ignoranza; non solo l’errore, anche l’ignoranza. Alan, 27 Aprile 1972

Fonte: raccolta di brani sul Cristo del Cerchio Firenze 77 | Tutti i post del ciclo

Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti commenti
0
Vuoi commentare?x