D – In quanto alla “Vite e i tralci” non siamo riusciti, purtroppo, a scoprire “un’altra verità della quale non vi abbiamo mai parlato espressamente”. Abbiamo ritrovato palese il concetto della “cernita” di cui tu ci hai accennato solo ultimamente, ma non siamo riusciti ad andare oltre. Possiamo chiedere ancora una volta il vostro aiuto per tentare di capire?
uma
Eterno presente, fotogrammi, creazione da parte del sentire. [CF77-Fr7]
Da: Il libro di François, Cerchio Firenze 77. […] Infatti i maestri, pur sorvolando in un primo momento su certe false interpretazioni che l’esempio dei fotogrammi poteva provocare, hanno sempre detto che le situazioni cosmiche (i fotogrammi, appunto) non esistono in senso oggettivo.
La propria, personale, inutilità 19
Una voce: Quando muore la speranza di evolvere, muore contemporaneamente quel terreno che voi coltivate per essere assorbiti nel Divino; è lì che accrescete il desiderio di essere accolti dal Divino, di essere quasi annullati in Lui, fino al punto da non essere quasi più niente: solo un piccolo residuo facente parte della Sua divinità.
Il Cristo secondo il CF 77/73: il giudizio universale
D – Come dobbiamo intendere, nel suo vero significato, il “Giudizio Universale”?
Cosa si intende per comunione di sentire [CF77-Fr6]
Da: Il libro di François, Cerchio Firenze 77. Anche parlando di fusioni e di sentire bisogna sempre tenere presente che la realtà non è divenire, ma essere. E quindi se con «fusione» intendessimo qualcosa che fondendosi si ingrossa, questo sarebbe né più né meno che un bel divenire!