La gratuità quando la mente tace 18

Come vedere, allora, la relazione fra il Divino e l’umano? Quando entrano in crisi tutti i racconti che ciascuno si fa per rappresentarsi quel contatto e quell’intima fusione, e quando svanisce l’idea di un dono o di un aiuto divino, allora si affaccia una domanda: “Come mai sento il bisogno di vedere nel Divino un’opportunità?”.

continua..

Consapevolezza e contemplazione del sentire presente

Il processo del divenire è sentito, non tanto creato/percepito: è sentito nella fase di aggregazione della materia indifferenziata, a quel livello, innanzitutto. È per questo che nella contemplazione del presente si avverte una assenza di tempo.

continua..