La manifestazione della propria umanità

Nell’inverno del 2009-2010 abbiamo fatto un percorso con un gruppo di artisti ed educatori con lo scopo di gettare le basi di una pratica educativa che integrasse tutti gli elementi costitutivi dell’essere umano: fisico, emotivo, cognitivo, spirituale. In questa pagina trovi una successione di undici video con i passaggi più significativi dei primi due incontri.

La comunione degli esseri

La comunione degli esseri, Cerhio Firenze 77
Dalla presentazione su Facebook:
“Estratto dal libro “Le grandi verità ricercate dall”uomo” – Edizioni Mediterranee
Quando si afferma che tutto è UNO, lo comprendiamo come qualcosa a cui tendere con tutto noi stessi; ma quando si affronta il problema di come si attua questa graduale identificazione nell’UNO, sorge la difficoltà, non tanto di comprendere il concetto, ma piuttosto di accettarlo nella necessaria perdità dell’io, così come lo conosciamo.

continua..

Fotogrammi

C’è un vento fresco che viene dai monti; al riparo della casa osservo gli alberi, la legna da sistemare e mi scorrono nella mente le scene del quotidiano: la Libia, le persone che attraversano il mare, il canto instancabile delle capinere, il dolore di persone che conosco.
Sono come una stanza senza porte e finestre.
Non c’è attesa; non c’è nemmeno un disporsi.

Primavera

Seduti sul marciapiedi di casa
osseviamo le gemme dei tigli rigonfie di vita.
Parole, silenzi.

Una sera di marzo

Hai il volto di ogni essere che incontro,
l’odore di una sera di marzo.
La stufa si sta spegnendo,
la stanza è rischiarata dalla luce della luna
che entra dalla finestra.

Silenzio

……Per un periodo ci ritiriamo nel silenzio e non pubblichiamo post.

Ancora sui pilastri del pensiero semplice

“Se ci credi, se aderisci intensamente, se lo vuoi, accadrà!” Tutti conosciamo queste affermazioni appartenenti, spesso, al linguaggio comune di certi ambienti culturali, non serve che le spieghi.

continua..

La necessità del dubbio

Tempo fa ho scritto un post sull’essere in sintonia, sul sentire che una certa cosa ci risuona interiormente. Non passa giorno che io non mi confronti con qualcuno, o qualcosa che leggo, in cui non trovi la questione del sentirsi in risonanza e a volte rimango un po’ perplesso. 

continua..

E’ sconcertante

E’ sconcertante non avere più niente da dire, ammutolire e scomparire, essere come le foglie di quest’inverno ai bordi del sentiero su cui cammini, frammento fra frammenti, e poi uscire da tutto questo,

continua..