Cristo-Cerchio Firenze 77/98: la consacrazione del pane e del vino

Prese il pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: prendete, mangiatene tutti.
E dopo cena prese il calice del vino e disse: bevetene tutti, fate questo in memoria di me. Così questa comunione vi unisca nel trionfo del vero, del giusto, dell’amore, dell’esistenza. Pace a tutti. La Voce, 3 Maggio 1973

continua..

Via della conoscenza: il guazzabuglio interiore 6

[Sommario IA] La messa in crisi della struttura mentale tramite la Via della Conoscenza può inizialmente aumentare la percezione del “guazzabuglio”, ma successivamente può rivelare un ordine sottostante.
Il “guazzabuglio” persiste finché ci si identifica con una struttura mentale, anche se le sue caratteristiche cambiano.

continua..

Inmo, Dōgen: nel Ciò-che-È senti l’accadere senza tempo 6

continua..

Il Sentiero contemplativo ed Eremo dal silenzio

A coloro che vogliono conoscere il Sentiero contemplativo consigliamo innanzitutto la lettura di questo testo che è anche un manifesto: “Un nuovo monachesimo per i senza religione del terzo millennio“.
Se desiderate approfondire la natura del Sentiero, consigliamo di leggere questa serie di post: Le basi del Sentiero contemplativo, iniziando dal post numero uno.
La nascita e l’evoluzione del Sentiero è tratteggiata in questo post: Il Sentiero contemplativo: origine ed evoluzione.

continua..