Il ritirarsi della mente e l’avanzare del silenzio [vdc10]

Le basi della Via della conoscenza. Marina: Non è parlandovi della Coscienza che voi arriverete a comprendere chi siete, è invece parlandovi dell’amore che voi forse intuirete che cos’è la Coscienza, e come il salto parte dalla disponibilità a intendere l’amore, a seguire le indicazioni dell’amore in ciascuno di voi.

continua..

La gratuità è sempre presente e tutto plasma [83A]

[…] Siamo arrivati a stabilire che il dono è presente finché c’è l’azione e finché voi siete solo nell’azione, in cui incontrate l’azione da parte dell’altro; e il farsi dell’imprevedibilità delle due azioni costituisce il dono.

continua..

La mente/identità è il vostro modo di vivere la realtà [vdc9]

Le basi della Via della conoscenza. Comunque per voi la vostra mente è importante, mentre per la via della Conoscenza è solo l’offesa alla Coscienza. E qui tutti voi rimanete sbalorditi e vi domandate: “Come può essere che la mente sia l’offesa della Coscienza se la mente è il prodotto della Coscienza?”.

continua..

L’incontro di due azioni concretizza l’amore-dono [80A]

Abbiamo detto che restare consapevolmente nell’azione, senza inseguire pensieri ed emozioni, significa lasciare che le azioni, che si compiono nel farsi del dono, si esprimano senza l’aggravio di pensieri che appesantiscono e ingabbiano l’azione coi paragoni, con le pretese e con i protagonismi, ma che, soprattutto, vi spingono fuori dal momento presente, portandovi nei pascoli della vostra mente.

continua..

La “Via del monaco” e la comunità monastica diffusa

Il monaco è colui/ei che nella propria solitudine esistenziale realizza l’unificazione interiore.
La solitudine esistenziale deriva dall’essere l’unico artefice delle comprensioni conseguite, comprensioni che si conseguono grazie alla relazione con l’altro da sé nelle esperienze, ma che non possono essere condotte da altri che da sé.

continua..