Secondo il Vangelo di Marco (Mc 1:9-12), durante il battesimo ricevuto da Giovanni il Battezzatore, Gesù ebbe un contatto con la sfera sovrumana o soprannaturale consistente in una serie di differenti elementi.
Approfondimenti
La comunione dei sentire e il karma [CF77-Fr10]
Da: Il libro di François, Cerchio Firenze 77. Si dice che a tutte le cause mosse deve corrispondere il ricadere dei relativi effetti. Con che modalità è risolto questo aspetto nel caso delle fusioni?
L’eterno presente c’è perché l’uomo lo vive [CF77-Fr9]
Da: Il libro di François, Cerchio Firenze 77. Se tutto esiste già nell’eterno presente, in stato di essere e di infinita presenza, è inutile per l’uomo sperare e progettare per il proprio futuro?
Non sforzatevi di amare, è una fesseria: liberate Amore
I versetti evangelici relativi sono nella mente di tutti, inutile riportarli, ma più importante dei versetti è il programma costitutivo di ogni sentire, la radice di ogni esistenza che testimonia la non alterità dell’altro e l’unione inscindibile di tutte le creature: uno è l’Assoluto e uno è ciò che da esso prende illusoria forma.
Tutto è, niente trascorre realmente [CF77-Fr8]
Da: Il libro di François, Cerchio Firenze 77. Nell’eterno presente vi è ogni fase dell’essere; in che senso I’essere contiene e conserva tutto il sentire, come pure la raffigurazione dei piani della percezione?