Come un frutto maturo

giornate di pioggia questa settimana.
giornata di riflessione con buone letture dal cerchio firenze 77.
alcune conferme.
alcune risposte a quesiti antichi.

continua..

Silenzio e scacco della mente

Scrive un’amica: “Durante i nostri incontri, nelle pause, in cucina, le persone dovrebbero fare più silenzio.” Giusto.
L’amica dimentica quanto ci insegni, ci metta in scacco, ci costringa a lavorare interiormente il non-silenzio altrui.

continua..

Considerazioni dopo l’intensivo di Sestino

Mi diceva stamattina Federica: “L’intensivo di Sestino ha avuto una portata diversa, più profonda, per me!”
Questo mi induce ad una riflessione. Federica, come diversi altri, hanno partecipato prima all’intensivo in Lunigiana, poi a quello di Sestino: nell’arco di un mese due intensivi.

continua..

Il passato che illumina il presente

Che cosa rimane dopo un intensivo? La vivida consapevolezza di aver vissuto.
La presenza su ciò che accade. La comprensione che nel presente affluisce tutto che è sedimentato nella mente/identità (ciò che si è capito), e tutto il sentire acquisito attraverso le esperienze (ciò che si è compreso).

continua..