Beati voi siete che potete affinarvi nell’istruzione, ma guai a chi non è convinto di nulla sapere,
perché dell’umile è il Regno dei Cieli.
La via della “buona notizia”
Cristo-Cerchio Firenze 77/103: l’Anticristo
La volta scorsa abbiamo parlato del Cristo. E abbiamo dimenticato di dire qualcosa di ciò che non è il Cristo, dell’Anticristo. Pensate: preannunciato dall’Apocalisse, dai profeti di sventure e persino dai giornali che hanno problemi di tiratura, avanza l’Anticristo!
Cristo-Cerchio Firenze 77/102: la Scintilla Divina dell’uomo Gesù
(PDF A4 per la stampa,12pg.) Quando noi abbiamo parlato del Cristo fino dai primi incontri, coloro che da tempo ci seguono ne sono consapevoli, dicemmo subito di questa doppia natura e ne fummo portati per spiegare la “nascita virginea”.
Cristo-Cerchio Firenze 77/101: il Regno è dentro di noi
“Il Regno di Dio è dentro di noi”, così riferisce le parole del Cristo, l’Evangelista Giovanni. Sì, è una citazione esatta. Realmente il Cristo disse a chi gli rivolse questa domanda: “Il Regno di Dio è dentro di voi”.
Cristo-Cerchio Firenze 77/100: il conosci te stesso
Perfino quella che doveva essere la fonte per insegnare agli uomini a guardare entro loro stessi, la religione o l’insieme delle religioni occidentali, ci si accorge che esse hanno sempre ridotto la religiosità a delle pratiche unicamente esteriori: il cristianesimo in fondo, quale voi lo conoscete, non è che un insieme di insegnamenti che inducono l’uomo ad atteggiarsi.
Cristo-Cerchio Firenze 77/99: le parole devono suscitare scandalo
Lo stesso Cristo, voi lo sapete benissimo, scandalizzò i circoncisi perché era rivolto anche ai pagani, a tutti gli uomini.
Cristo-Cerchio Firenze 77/98: la consacrazione del pane e del vino
Prese il pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: prendete, mangiatene tutti.
E dopo cena prese il calice del vino e disse: bevetene tutti, fate questo in memoria di me. Così questa comunione vi unisca nel trionfo del vero, del giusto, dell’amore, dell’esistenza. Pace a tutti. La Voce, 3 Maggio 1973
Cristo-Cerchio Firenze 77/97: sappiate trattare i vostri simili
Significa essere intimamente convinti e consapevoli che i vostri simili sono voi stessi. Amateli e sappiateli comprendere e soprattutto sappiateli “trattare”. Il Cristo sapeva comprendere e “trattare” gli uomini che erano, del resto, suoi simili.
Cristo-Cerchio Firenze 77/96: lascia tutto e seguimi
Ben difficilmente troverete un uomo disposto a credere nel nuovo quando dal vecchio aveva “qualcosa”.
Cristo-Cerchio Firenze 77/95: sentire Assoluto e sentire del Cristo
Brevemente avete parlato ancora una volta della figura del Cristo. E avete concluso, mi auguro unanimemente, con una dichiarazione circa quello che avevamo detto sul sentire eterno, quindi continuato, quindi senza successione, da parte del Cristo, dei fotogrammi che lo vedono esplicare la sua missione.