Bene e male. Dizionario del Cerchio Ifior
L’eterno dilemma su ciò che è bene e cos’è il male è stato presentato dalle Guide nei brani che seguono.
Certamente, non è un dilemma veramente risolvibile, perché nulla è davvero «bene» sempre e in qualsiasi situazione, così come nulla è «male» per l’eternità e in maniera imperdonabile.
Nel complesso schema della realtà che ci hanno presentato le Guide in questi trent’anni e oltre di insegnamento a poco a poco si è arrivati a comprendere la relatività dei concetti, il loro sfumarsi nei loro opposti, completando un circolo, un ciclo che porta, alla fine, a riconoscere che bene o male non sono altro che la diversa faccia di uno stesso aspetto, entrambi necessari per mantenere integra la Realtà e permettere, attraverso la sperimentazione diretta degli opposti nel corso del proprio percorso evolutivo, di ritrovare l’equilibrio a cui tutta la Realtà fa capo.
Messaggio esemplificativo (1)
Fin dai primordi dell’uomo e dai suoi primi, goffi tentativi di rappresentarsi la realtà che si trovava a dover affrontare nel corso delle sue esistenze, questi si è trovato di fronte alla necessità di distinguere tra ciò che è bene e ciò che è male, quindi, di dover fare una distinzione filosofica all’interno di ciò che stava vivendo.
Il semplice uomo delle caverne risolveva in maniera immediata e, per la sua semplice evoluzione, soddisfacente, la questione, forte della poca esperienza che ancora possedeva, derivante per la massima parte da quell’eredità di imprinting e di istinto che proveniva dal suo recente passaggio incarnativo attraverso il regno animale: era qualificabile come bene tutto ciò che aiutava la sua sopravvivenza (dal cibo, alle pelli per coprirsi dal freddo, al fuoco per rischiarare le sue notti buie e spaventose) e, invece, come male tutto ciò che poteva rendere il decorso della sua vita estremamente doloroso e difficile (dalla fame al freddo, alle malattie), finendo spesso col abbreviarne in maniera drammatica il protrarsi negli anni.
Poi, nacque l’idea di qualcosa di immanente, di invisibile, di imprecisabile che governasse la vita dell’essere umano, una larvata sensazione dell’esistenza di entità superiori che, con la loro benevolenza o con la loro accidia, condizionavano e indirizzavano la vita dell’uomo in maniera positiva o in maniera negativa.
Dapprima questa forza, al di sopra delle potenzialità umane, venne personificata negli elementi della natura, facendo immaginare ogni forza della natura come entità superiori di fronte alle quali l’uomo si trovava in balia della natura stessa: le piogge lo sferzavano, il sole illuminava i suoi giorni riscaldandoli, il vento asciugava le sue misere vesti, il mare flagellava le coste proclamando la sua forza irresistibile.
L’osservatore più attento di quelle epoche si accorgeva che la delimitazione tra i due termini contrapposti bene/male non era così precisa, anzi, spesso sfumava oppure era presente, in ogni elemento della natura, una tale ambiguità e ambivalenza che diventava difficile, all’uomo dell’epoca, dare ad ognuno di essi una connotazione precisa: se la pioggia scrosciante allagava la sua caverna e rendeva piene di terrore le sue notti illuminate a tratti dai lampi e squassate dal rombo dei tuoni contemporaneamente dava rigoglio alle piante di cui si cibava; se il sole dava sicurezza ai suoi giorni e calore al suo corpo poteva anche far bruciare la sua pelle e far seccare quelle stesse piante che erano una preziosa fonte di sussistenza; il vento che rendeva piacevoli le giornate estive rendeva spesso insopportabili quelle invernali; il mare che travolgeva le fragili imbarcazioni che l’uomo cercava di costruire per solcare le onde ospitava una fonte di delizioso cibo.
Finalmente Urzuk, il primo filosofo nella storia dell’uomo, arrivò a comprendere che le cose non stavano proprio come tutti avevano pensato fino a quel momento e che le forze della natura non erano vive – nel senso umano del termine, almeno – ma corrispondevano a leggi naturali, spontanee e non avevano caratteristiche tali da poter loro attribuire caratteristiche di benevolenza o di malvolenza.
Per voi, uomini raffinati del terzo millennio dell’era moderna, tutto questo sembra ovvio e persino banale.
Ma, riuscite a immaginare il nostro Urzuk che sforzo di creatività dovette compiere per abbandonare le antiche e fortemente vittimistiche concezioni del passato e concepirne di nuove? Non vi sembra che un tale epico sforzo avrebbe dovuto far sì che il suo nome venisse tramandato con gloria fino ai giorni vostri? Di fronte allo scorrere dei millenni, ahimè, la gloria, gli onori e la propria personale esistenza, per importante che sul momento possano essere sembrati, finiscono con l’offuscarsi e cadere inevitabilmente nell’oblio, e del «grande uomo» del passato, alla lunga, non resta traccia, se non nella catena di eventi che ha messo in moto permettendo al Grande Disegno di svilupparsi lungo le sue complesse vie.
Sono certo che una curiosità è nata dentro di voi: come ha fatto Urzuk, così limitato nelle conoscenze e nelle capacità intellettive a rendersi conto che le forze della natura non erano divinità benevole o malevole, a seconda delle occasioni, bensì semplici azioni meccaniche messe in moto dalla natura?
Possibile mai che voi, raffinati e sensibili pensatori del terzo millennio, figli della tecnologia e della conoscenza, piccoli sapienti a contatto con le grandi filosofie del passato e con gli insegnamenti attuali, non abbiate già sulla punta della lingua l’ovvia risposta?
Urzuk, nella sua semplicità, siccome non aveva la televisione o il videoregistratore o i libri per riempire le sue giornate, nel tempo libero osservava il grandioso spettacolo che la natura instancabilmente gli metteva in scena e fu così che un pensiero sfavillò nella sua coscienza:
«La tempesta infuria anche quando io sono bene al riparo nella mia grotta sopraelevata all’interno della montagna, il sole cocente non mi scotta se mi siedo al riparo di un albero frondoso, il vento non mi sferza più se solo giro l’angolo di una roccia, il mare percuote lo stesso le spiagge con le sue onde anche nei giorni in cui io non mi avventuro sulle sue acque. Non posso che arrivare a concludere che nessuno di questi avvenimenti è veramente rivolto contro di me, ma pioggia, vento, sole e mare continuano semplicemente a fare ciò che hanno il compito di fare, indipendentemente dal fatto di potermi nuocere o aiutare.»
Ora che ne ho parlato vi sembra una cosa così semplice da sembrare quasi ridicola, e, nella vostra altezzosità, magari pensate anche che, in fondo, il nostro Urzuk non ha conquistato una concezione poi così notevole…
Ah, creature mie, se ricordaste più spesso il ragionamento di Urzuk e lo faceste vostro ogni volta che vi lamentate di quello che vi accade, ogni volta che vi sentite come se il mondo intero fosse lì soltanto per crearvi delle difficoltà!
Ritornando al nostro Urzuk c’è poco altro da dire su di lui: non era certo un Leonardo da Vinci e per nobilitare la sua esistenza ha avuto soltanto quell’unico pensiero, abbozzo informe di un ragionamento filosofico, tentativo persino sorprendente – viste le possibilità di pensiero dell’uomo dell’epoca – di applicazione di quel processo logico che ultimamente abbiamo cercato di insegnarvi.
Dopo non lungo tempo ché la vita dell’uomo all’epoca, era decisamente più corta di quella dell’uomo attuale, Urzuk morì, come sempre accade all’uomo incarnato, anonimo e inconsapevole esempio dell’omerica frase: «nati non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza».
E, come sempre accade ad ogni individualità finché non ha portato a termine il suo programma di comprensione all’interno del piano fisico, Urzuk si reincarnò.
Il suo nuovo nome non ha importanza (per comodità continueremo a chiamarlo Urzuk, così come, per comodità, creeremo una improbabile linea incarnativa di Urzuk come simbolo dello sviluppo dell’idea di bene-male nell’uomo), ma nel tempo la sua minuscola idea era stata accettata dai suoi discendenti che le avevano apportato piccole correzioni e piccoli ampliamenti, cosicché essa era diventata ormai un elemento fisso delle concezioni dell’uomo, anche se non aveva avuto per molto tempo degli sviluppi significativi.
Ma il nuovo Urzuk era uno di quegli uomini la cui esistenza era necessaria al Grande Disegno per aggiungere nuovi colori e nuove forme alla sua complessità, ed egli non tradì il suo compito, ponendosi ancora di fronte al tentativo di comprendere meglio cos’era il bene e cos’era il male.
«Se – egli si disse – il bene e il male che mi accadono sono indipendenti dalla mia presenza sul pianeta (probabilmente non usò questo termine ma semplicemente l’equivalente del termine «mondo») è ovvio che non dipendono da me. Tuttavia io sento che esistono. Quindi deve esserci un qualche essere che ha in mano le redini delle vicende umane».
E nacque così il concetto di Dio: un essere immanente, al di sopra della realtà umana, che presiedeva a distribuire, più o meno capricciosamente o giustamente, benefici o disgrazie ad ogni essere umano incarnato.
Un Urzuk successivo, antesignano dell’ipotesi dell’esistenza del libero arbitrio nell’uomo e un po’ stufo di sentirsi in completa balia degli avvenimenti, si domandò come influenzare in qualche modo le decisioni divine in favore dell’umanità.
E così nacque il concetto di religione: magari, dimostrandosi servile, ossequente, adorandolo e facendogli offerte, l’uomo avrebbe potuto indurre la divinità a essere più spesso benevola che malevola, magari avendo un occhio di riguardo verso i suoi adoratori a scapito di chi non lo aveva riconosciuto come Dio e che quindi, con ottima probabilità, avrebbe attratto più facilmente su di sé il male, facendo beneficiare, conseguentemente, di una maggior quantità di bene, tutti coloro che amavano, servivano e riverivano il Dio.
L’Urzuk seguente – incarnatosi non molto dopo (ed infatti l’idea che questi escogitò è quasi contemporanea a quella precedente) – perfezionò furbescamente quanto ideato dal suo predecessore: “Siccome il Dio ha un caratterino niente male, potrebbe anche sentirsi infastidito dalle preghiere di tutti gli uomini che lo adorano: tutte quelle lamentele e quei piagnistei alla lunga possono risultare irritanti. Però, se un solo uomo si prendesse il compito di far da portavoce per tutti gli altri… oltre ad aiutare gli altri fedeli e a sollevare un po’ il Dio dalle mille e mille voce imploranti diverrebbe anche il primo beneficiario del bene divino».
E così nacque il concetto di sacerdote, necessario e insostituibile intermediario con la divinità.
Probabilmente, in qualche punto della catena reincarnativa il pensiero filosofico di Urzuk aveva incominciato ad incrinarsi, a mostrare qualche pecca, anche se dal punto di vista logico la successione delle idee che mise alla luce sembrarono ineccepibili nelle varie epoche in cui nacquero.
Infatti, nacque il concetto di Chiesa al fine di radunare in un unico corpo fedeli e sacerdoti. E poi il concetto di Papa, intermediario degli intermediari, uomo infallibile (da notare la contraddizione in termini dei due concetti), vicario in Terra di un Dio sfuggente.
E il concetto di bene e male? Gli Urzuk lo risolsero, infine, o no?
Ahimè, se ne disinteressarono, attratti da altre esigenze e da più immediate questioni. Non che la cosa venisse ignorata, semplicemente un Urzuk, forse il meno creativo di tutti gli altri, arrivò ad immaginare che la volontà di Dio è imperscrutabile e quindi il bene e il male sono imperscrutabili anch’essi in quanto espressione dell’intervento divino nella vita dell’uomo.
Ma, ormai, il primo Urzuk aveva dato il via – come sempre accade – a una catena di imitatori che, nei secoli, diedero vita alla filosofia, interessandosi a tutto ciò che riguardava l’uomo.
Il concetto stesso di bene/male venne esaminato nelle sue varie prospettive, creò linee di pensiero, tendenze di ragionamento, dal materialismo al pessimismo, dal materialismo storico di Marx alla psicoanalisi, mentre il concetto altalenava tra la ricerca all’esterno dell’uomo e la ricerca, invece, al suo interno, spesso contraddicendo se stessa e dando luogo a miriadi di concezioni.
Anche noi non siamo da meno e abbiamo proprio intenzione di parlarvi del bene e del male alla luce di quanto vi abbiamo detto nel corso di questi anni.
Alcuni di voi si annoieranno, altri ne saranno felici e se sarà un bene o un male per voi solo il tempo potrà dimostrarlo.
Resta il fatto che nel grande Disegno così sta scritto e, perciò, così faremo.
* * *
Nel precedente messaggio che vi ho fatto pervenire sul concetto bene/male, sono stati rilevati due presunti errori da alcuni di voi (ma solo da alcuni… questo perché gli altri non li avevano visti, o non avevano avuto il coraggio di sottolinearli, o avevano preferito ignorarli pensando che non avevano poi così tanta importanza, o, magari, perché non li avevano ritenuti errori? Credo che esaminare dentro di voi, uno per uno, il perché del vostro comportamento possa farvi capire qualcosa di più di voi stessi e di come vi ponete nei confronti di quanto vi comunichiamo, quindi vi prego vivamente di cercare di farlo).
Mi rendo conto che, probabilmente, avevo sopravvalutato la vostra possibilità di capire veramente l’ottica in cui stavo parlando.
Eccomi, perciò, qui a fornirvi gli elementi che avete trascurato nel muovere i vostri appunti (ma preferisco mille volte una critica sbagliata che nessuna critica) a quanto avevo scritto.
Il primo, il più banale e, secondo me, il più ovvio, è che il mio dire: «anonimo e inconsapevole esempio dell’omerica frase: «nati non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza» può avere diverse connotazioni, grazie alla complessità della lingua italiana: poteva voler significare – anche se con un certo sforzo linguistico perché ci sarebbe stato un modo più semplice di dirlo – che la citazione era attribuibile a Omero, così come hanno pensato alcuni di voi; ma poteva anche voler significare (e secondo me, linguisticamente è l’accezione più corretta del termine «omerico» in questo contesto) che la frase era di derivazione omerica in quanto, originalmente, omerico era il personaggio (Ulisse) a cui Dante attribuisce il periodo… «incriminato», anche considerato il fatto che lo strumento che uso, se pure imperfetto, ha fatto il liceo classico e, senza ombra di dubbio, è scritto nella sua memoria, da cui traggo spesso i concetti e le espressioni, che tale frase è dell’Alighieri e non di Omero.
Non sto cercando di giustificare un mio errore (quando il mezzo che si usa per fare qualcosa è imperfetto anche i risultati che si ottengono usando quel mezzo possono avere delle imperfezioni) ma sto cercando di allargare il vostro modo di esaminare le cose, ricordandovi che difficilmente c’è una sola possibile interpretazione per qualsiasi cosa con cui venite a contatto e, perciò, possedere una certa elasticità mentale è indispensabile per avere una visione più completa di quello spicchio di Realtà che, quando siete incarnati, potete abbracciare.
Per parlarvi invece della frase da me usata: «E nacque così il concetto di Dio: un essere immanente, al di sopra della realtà umana, che presiedeva a distribuire, più o meno capricciosamente o giustamente, benefici o disgrazie ad ogni essere umano incarnato.», devo ricordarvi che poco prima avevo usato lo stesso termine, dicendo: «Poi nacque l’idea di qualcosa di immanente, di invisibile, di imprecisabile che governasse la vita dell’essere umano, una larvata sensazione dell’esistenza di entità superiori che, con la loro benevolenza o con la loro accidia, condizionavano e indirizzavano la vita dell’uomo in maniera positiva o in maniera negativa».
Il mio ragionamento era sviluppato in rapporto alla prospettiva che teneva conto dell’evoluzione di Urzuk (cioè dell’essere umano) nei secoli e dei riflessi che essa aveva sul suo approcciarsi al concetto di bene/male, cioè al suo graduale avvicinamento ai dettami dell’archetipo bene/male (permanente, com’è ovvio) a mano a mano che il suo corpo akasico acquisiva granelli di sentire attraverso l’esperienza incarnativa.
È ovvio che nell’esaminare il concetto di divinità vi sia uno stretto rapporto tra le dualità bene/male e immanenza/trascendenza, le quali sono indubbiamente collegate indissolubilmente tra di loro, fino a costituire una sorta di completamento reciproco (come d’altra parte accade per tutti gli archetipi permanenti, i quali non sono mai ognuno a sé stante ma si integrano tra di loro al punto che, secondo me, risulta impossibile parlare di un solo archetipo permanente, se non correndo il rischio di un’approssimazione pericolosamente male interpretabile).
Se ricordate quanto avevamo affermato, avevamo detto che ogni archetipo permanente, per poter diversificare i percorsi delle sperimentazioni individuali ma anche per una sua necessità interna di completezza di vibrazione, non esprime un concetto singolo, ma una scala di gradazioni del concetto stesso che va da un polo all’altro del concetto (percorrendone la dualità degli opposti, come ad esempio bene/male) passando attraverso tutte le possibili sfumature e combinazioni intermedie: nell’archetipo «bene» è presente anche la sua contrapposizione duale «male» ma anche, che so io, la gradazione 10 per cento di bene e 90 per cento di male, o 50 per cento e 50 per cento e così via, che segnano tutte le possibili gradazioni (noi, di solito, le definiamo sfumature) per mezzo delle quali all’individuo incarnato è possibile sperimentare la realtà che attraversa nel suo incedere incarnativo. Ogni gradazione sperimentata, però, dall’ipotetico 100 per cento di bene all’altrettanto ipotetico cento per cento di male dà la possibilità di comprendere l’interezza dell’archetipo che si sta sperimentando.
Il mio uso del termine «immanente» teneva conto proprio di queste sfumature di gradazioni: per l’uomo più primitivo la divinità era pressoché totalmente immanente, tant’è vero che era ritenuto divino ogni fenomeno atmosferico e gran parte degli accadimenti naturali a cui era sottoposto: dal giorno alla notte, dalla luna al sole, dal tuono alla pioggia e via dicendo, insomma si trattava dell’animismo più profondo anche se la sensazione della presenza di un elemento di trascendenza era, comunque, presente, anche se l’individuo ne era poco consapevole.
Col passare dei secoli, l’immanenza della divinità perse in percentuale rispetto alla sua trascendenza ma si può dire (azzardando un po’ e riferendosi essenzialmente all’occidente) che, tranne sporadici episodi storici, fu con il cristianesimo che il concetto di trascendenza incominciò a sovrastare quello di immanenza, giocando, nel contempo, un ruolo determinante sulla determinazione di ciò che è bene e di ciò che è male nella concezione etico-morale non del solo individuo ma delle società che si sono andate via via formando e, di conseguenza, nel contribuire alla formazione dei vari archetipi transitori collegati alle molteplici società che via via prendono forma sul pianeta.
Naturalmente, c’è anche il rovescio della medaglia: malgrado il prevalere del concetto di trascendenza legato alla divinità quello di immanenza perde forza ma non scompare e anche la religione più «trascendente» nei secoli ha contemplato sempre una certa percentuale di immanenza, quanto meno come possibilità della divinità di intervenire nella realtà dell’uomo attraverso interventi diretti come, per esempio, i miracoli. Scifo
Abbiamo osservato di recente il concetto di bene/male nel modo più generico possibile, preoccupandoci, più che altro, di farvi notare lo sviluppo del concetto stesso, nei secoli, dal punto di vista della dinamica del suo sviluppo all’interno delle varie società umane di cui l’ipotetico Urzuk era un rappresentante di comodo per simboleggiare il più generico essere umano (2).
L’idea «bene/male» può essere fatta risalire, come genesi, a un archetipo permanente tra i più pregnanti, in quanto coinvolge l’individuo nel suo percorso evolutivo in tutte le fasi della sua storia passata e lo coinvolgerà anche, indubbiamente, nella sua storia futura: la ricerca del bene (ipotizzabile come tendenza ad avvicinarsi sempre di più all’ancora più ampio archetipo «amore») risulta essere, alla fin fine, l’ossatura dell’interiorità dell’individuo, la meta ancora incompresa che deve essere via via precisata per poter veramente arrivare a consonare con le vibrazioni proprie dell’archetipo dell’amore.
Nella «Critica della ragion pratica», Kant cantava le lodi de «il cielo stellato sopra di me e la legge morale al mio interno», arrivando a sottintendere, più o meno apertamente, che ogni essere umano ha un senso etico innato che trascende i dogma o i dettami di qualsiasi religione e che, da solo, sarebbe già di per sé sufficiente a indirizzarlo verso la migliore via da percorrere.
Rapportando questo concetto agli insegnamenti che vi abbiamo portato negli anni, questa intuizione kantiana si avvicina molto alla scoperta dell’esistenza di quegli archetipi permanenti che, abbiamo detto, risuonano nel Cosmo richiamandoci come fari subliminali verso la scoperta del bene e del male, dell’amore e, infine, di Dio stesso.
Una giusta osservazione che potreste muovere a confutazione di quanto ho appena detto sarebbe quella che sottolineasse come il concetto di «bene» (parallelamente a quello di «male») ha preso connotazioni spesso estremamente diverse nella storia dell’essere umano. «E allora – potreste chiedervi e chiedermi – non si riesce a comprendere com’è possibile che questo senso innato kantiano o, per parlare con la nostra terminologia, l’influsso dell’archetipo permanente in questione, abbia dato il via alla miriadi di concezioni diverse di quest’unico concetto.»
La risposta sarebbe abbastanza immediata e comprensibile intuitivamente ricorrendo ad altri concetti basilari dell’insegnamento quali la percezione soggettiva della realtà e il diverso grado di comprensione di ogni individuo che si accinga a dare una connotazione al concetto di «bene»; è ovvio che per l’individuo il concetto di «bene» è estremamente relativo in quanto strettamente influenzato dalla sua percezione della realtà e dal grado di comprensione, di sentire, raggiunto.
Io volevo, però, sottolineare un altro particolare che, assieme a quelli appena citati, può contribuire a dare una risposta più particolareggiata che spieghi in modo più complesso il perché della discrepanza tra il concetto di «bene» dell’archetipo permanente e quello elaborato dall’essere umano.
Senza dubbio il «bene» espresso dall’archetipo permanente è da ritenersi assoluto, in quanto comprendente in sé tutte le possibili sfumature dal «bene» al «male» che aiutano a precisarlo e a renderlo completo. E le vibrazioni che l’accompagnano sono uniformi e costanti nel tempo (caratteristica che – avevamo detto – accomuna tutte le vibrazioni tipiche degli archetipi permanenti): l’archetipo permanente non cambia nel tempo ma il fascio vibratorio che emana, nella sua complessità, è assolutamente identico in ogni epoca temporale e in ogni posizione spaziale nella quale opera.
Ciò che provoca la discrepanza che potreste aver sottolineato è la ricaduta degli effetti delle vibrazioni dell’archetipo permanente sull’umanità, e quest’effetto è dato dalla formazione degli archetipi transitori. Questi, infatti, dal momento che nascono dal tentativo di un gruppo di individui aventi vicina evoluzione (e, di conseguenza, vicina comprensione) di adeguarsi inconsapevolmente alle vibrazioni costanti e decise emanate dall’archetipo permanente senza però avere ancora la comprensione adeguatamente strutturata per poter vibrare veramente all’unisono con la vibrazione emessa dall’archetipo permanente. Ne consegue che la concezione del «bene» codificata dall’individuo è costruita attraverso approssimative interpretazioni personali (spesso sbagliate o fuorvianti) di quello che l’individuo «crede» di aver compreso totalmente, con risultati chiaramente, spesso molto distanti da ciò che l’archetipo permanente suggerisce costantemente come «reale», così reale da potersi ritenere assoluto. Su questo effetto vorrei che vi soffermaste con un po’ più di attenzione di quanto possiate aver fatto fino ad oggi: ogni archetipo permanente ha la sua «brutta copia», anche in molte copie, spesso diversissime tra loro, cioè un archetipo transitorio che cerca di imitare, per quanto gli è reso possibile dalla comprensione del gruppo di persone ad esso collegate, ciò che percepisce, attraverso le sue possibilità percettive e di sentire, l’idea «assoluta» espressa dall’archetipo permanente.
Come potete notare il discorso è ampiamente strutturato e complesso in una maniera stupefacente, pur essendo, alla fin fine, semplice sia nella sua logica, sia nella sua meccanica, sia nello sviluppo della sua strutturazione.
Ma non vorrei addentrarmi, adesso, in un discorso così complesso e difficile per tutti voi: ci riserviamo di ritornare su questo discorso in un’altra occasione, se sarà possibile farlo.
Ritorniamo, dunque, al nostro concetto di «bene», lasciando per il momento da parte le risposte più ampiamente filosofiche e limitandoci a quelle osservazioni più semplici che, con maggiore facilità, possono venire affrontate da ognuno di voi.
Una domanda che ognuno può percepire in attesa di risposta dentro di sé è: «Qual è il «bene» per l’individuo?».
È ovvio che non esista una risposta univoca a questa domanda ed è per questo motivo che vi suggerirei di osservare i vari punti di vista, le varie prospettive in cui essa può essere esaminata alla ricerca di un quadro più complesso di quello comunemente accettato.
“Qual è il bene per il mio corpo fisico?».
La risposta è a prima vista ovvia e banale: il proprio corpo fisico gode del suo massimo aderire al bene quando ogni sua componente è in perfetta armonia, senza scompensi, sbalzi energetici, sofferenze e malattie. In fondo, se ponete attenzione al vostro corpo fisico vi renderete conto che esso è un perfetto quanto complesso meccanismo che, per poter rimanere integro e manifestare la «vita» dell’individuo, necessita che tutte le innumerevoli parti che lo compongono non solo lavorino in maniera costante e adeguata ma, soprattutto, che queste parti riescano a interagire e a completarsi con tutte le altre permettendo la sopravvivenza fisica dell’individuo.
Per dirla come potrebbe dire Scifo, ancora una volta è individuabile il principio del «così in alto, così in basso»; basta assimilare il corpo dell’individuo al concetto di «cosmo» per notare l’analogia con ciò che nel cosmo succede, permettendogli di esistere, ovvero l’interazione tra le sue parti costituenti, la necessità della loro presenza e l’aderenza alla spinta evolutiva che proviene dalla Vibrazione Prima.
Sulla scorta di questi elementi potremmo arrivare ad affermare che il massimo bene per il corpo fisico dell’individuo è individuabile nel suo trovarsi nella condizione ideale per portare a termine il compito per cui è necessaria la sua esistenza, ovvero permettere all’individuo incarnato di immergersi nella materia del piano fisico ed interagire con essa in maniera tale da poter acquisire, attraverso i processi dell’esperienza, il maggior numero di elementi utili per consentire all’intero «individuo», di cui il corpo fisico costituisce solo un aspetto, di procedere nel suo percorso evolutivo aggiungendo sempre nuovi frammenti di comprensione che lo portano sempre più verso la riunione con il Tutto. In mancanza, interruzione o malfunzionamento delle sue parti costituenti – pur esistendo una certa elasticità e compensazione tra i veri elementi – il corpo finisce col non poter più essere uno strumento utile e, quindi, più o meno velocemente si degraderà fino a portare all’abbandono di quella materia fisica da parte dell’individualità a cui essa era collegata.
Sembra tutto così ovvio, sembra tutto così logico, sembra tutto così facile… al punto da arrivare a provare un grande stupore nel rendersi conto che l’uomo dovrebbe facilmente arrivare a comprendere che deve avere cura del proprio corpo come se fosse un bene prezioso mentre, evidentemente, questo non accade che raramente e, di solito, nei momenti in cui entra in gioco la sofferenza fisica e la paura di star male. Negli ultimi anni della vostra storia il vostro corpo viene vessato in continuazione dalle condizioni ambientali in degrado, dai ritmi di vita incalzanti, dal nascere di tendenze apertamente autodistruttive come l’attuale uso di forare labbra, naso, palpebre e quant’altro per inserirvi ornamenti metallici e non. È lecito domandarsi come mai si ha una tale noncurante indifferenza (quando addirittura non rasenta l’autolesionismo) nel benessere della propria fisicità.
Le risposte possibili sono molte, alcune talmente soggettive che bisognerebbe darle individuo per individuo, ma altre, invece, più facilmente generalizzabili. Ombra
1 Sfumature di sentire, vol. III, pag. 201 e segg.
2 Quest’ultima parte del messaggio non può essere compresa appieno se non si conosce la teoria degli archetipi permanenti e transitori presentati dalle Guide, ma abbiamo preferito lasciarlo per non interrompere la continuità del discorso che si andava sviluppando. Per approfondire la teoria degli archetipi si rimanda al volume sull’insegnamento filosofico.
Dal volume del Cerchio Ifior, Dall’Uno all’Uno, Volume secondo, parte seconda, Edizione privata