Via della conoscenza: il guazzabuglio nell’interpretare 6.1

[Sommario IA] Il “guazzabuglio” nasce dalla nostra interpretazione degli eventi, non dagli eventi stessi. Li sovrapponiamo a giudizi e significati preesistenti, creando aspettative e desideri che spesso vengono disattese.
La vera logica della vita è l’impermanenza: tutto nasce e muore. Il problema sorge quando cerchiamo spiegazioni e connessioni forzate tra gli eventi, secondo i nostri parametri mentali.

continua..

Cristo-Cerchio Firenze 77/98: la consacrazione del pane e del vino

Prese il pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: prendete, mangiatene tutti.
E dopo cena prese il calice del vino e disse: bevetene tutti, fate questo in memoria di me. Così questa comunione vi unisca nel trionfo del vero, del giusto, dell’amore, dell’esistenza. Pace a tutti. La Voce, 3 Maggio 1973

continua..

Via della conoscenza: il guazzabuglio interiore 6

[Sommario IA] La messa in crisi della struttura mentale tramite la Via della Conoscenza può inizialmente aumentare la percezione del “guazzabuglio”, ma successivamente può rivelare un ordine sottostante.
Il “guazzabuglio” persiste finché ci si identifica con una struttura mentale, anche se le sue caratteristiche cambiano.

continua..

Inmo, Dōgen: nel Ciò-che-È senti l’accadere senza tempo 6

continua..