Sono tenuti alla compilazione del presente questionario solo coloro che non hanno mai avuto rapporti con il Sentiero contemplativo, con la sua comunità o con suoi componenti, e che desiderano partecipare ad un intensivo di meditazione e contemplazione o alla vita della comunità.
comunità
Il ritmo struttura una la vita, le dà una forma e una direzione
Ieri la Comunità del Sentiero ha sperimentato per la prima volta il Vespro del sabato.
Al tramonto, alcuni membri della comunità
L’insieme è più ampio della parte
A sei giorni dall’intensivo ci sono robusti segni di un ridimensionamento nell’ampiezza del sentire, come se ora l’aereo cominciasse le manovre di atterraggio.
Angoscia e senso di solitudine sono le emozioni prevalenti.
Nel dono dell’unità
Nella grazia dello Spirito, direbbe un cristiano.
“E’ stato per me il più intenso intensivo fra tutti quelli fatti. Ho trovato la piattaforma…finalmente l’ho compresa”. Questo scriveva Roberto D’E. stamattina quando ha mandato le foto
Immagini della giornata di fondazione della Comunità del Sentiero contemplativo
Le immagini in sequenza descrivono la giornata del 27 aprile da prima dell’alba al tramonto. Eravamo a Fonte Avellana dal 24 e abbiamo terminato l’intensivo il 28. Lo zazen, le lodi con la comunità dei monaci, la sessione del mattino, la passeggiata meditativa, il pranzo, la fondazione della comunità cui ha partecipato il priore della comunità camaldolese di Fonte Avellana, Gianni, il vespro serale.
Le immagini sono di Roberto D’E.
[nggallery id=55]
Casa
Figli, ritrovo i figli, misteri d’amore.
Ritrovo i fratelli di nascita,
amore sfaccettato di vita,
dispiegato, intimo, sorridente.
Il Sentiero contemplativo in Italia
Se vuoi incontrare le persone del Sentiero residenti nelle zone indicate scrivici chiedendoci la mail o il numero di telefono: comunita@contemplazione.it
Visualizza Il Sentiero contemplativo in Italia in una mappa di dimensioni maggiori
Il travaglio della chiesa, la necessità del “femminile”
Una interessante riflessione di Vito Mancuso da Repubblica del 9 marzo:
La chiesa si apra.
“L’ordine scende dall’alto, l’organizzazione sale dal basso, l’ordine è maschile, l’organizzazione è femminile,
Una visione figurata della comunità
Il 27 aprile, durante l’intensivo a Fonte Avellana, si conclude il processo costituente della Comunità del Sentiero: in quella occasione gli orientamenti personali maturati verranno dichiarati di fronte all’assemblea.