Il Cristo del Cerchio Firenze 77/82: il fico maledetto

Il Cristo, Signore della Terra, ha seguito l’evoluzione delle razze che si sono succedute su questo pianeta fino dall’inizio, e la sua missione, come voi ben sapete, non è ancora terminata. Ma studiando, leggendo quello che viene ricordato come l’ultima incarnazione, per missione, del Signore della Terra, Gesù il Cristo, voi avete fatto altre domande.

continua..

Il Cristo secondo il Cerchio Firenze 77/78: Papa Giovanni

Questa sera, parlando di un argomento di attualità, avete ricordato ciò che ebbi a dire commentando l’Apocalisse. Avete osservato il fenomeno del “Papa buono” seguito da tutto il mondo con interesse eccezionale; e da tutto questo fenomeno si possono trarre semplici conclusioni.

continua..

Il Cristo secondo il CF77/75: la perdita dei talenti

D – Poiché i tralci, veicolo astrale e mentale, che non vengono usati allo scopo dello sviluppo della coscienza individuale, vengono tagliati, e non vengono conservati i “germi” dell’individuo per la sua successiva incarnazione, che cosa avviene di questo individuo?

continua..

Il Cristo secondo il Cerchio Firenze 77/74: la vite e i tralci

D – In quanto alla “Vite e i tralci” non siamo riusciti, purtroppo, a scoprire “un’altra verità della quale non vi abbiamo mai parlato espressamente”. Abbiamo ritrovato palese il concetto della “cernita” di cui tu ci hai accennato solo ultimamente, ma non siamo riusciti ad andare oltre. Possiamo chiedere ancora una volta il vostro aiuto per tentare di capire?

continua..