Contemplare il paradigma dell’insegnamento filosofico del Cerchio Firenze 77 e del Cerchio Ifior: comprendere la trama profonda delle vite e del Cosmo e sentirla dall’interno, esserla. Oltre il concetto essere la realtà.
Un concetto può essere contemplato al pari di un fatto e di un oggetto, di una situazione: cosa significa contemplato? Significa sentito, nella sostanza: dalla contemplazione del concetto si accede al sentire che lo genera.
effimero
Operare senza pretese con l’attenzione posata sull’effimero [V14]
Effimero non è l’altro da voi: effimero è tutto ciò che voi costruite sull’accadere che si presenta davanti a voi. Tutto accade ed è effimero, e voi lo interpretate e lo consolidate, non capendo che l’accadere è il compiersi di ciò che si compie.
Nulla è più da scartare, nulla da trattenere, nulla da accumulare [V13]
Come narrare a voi della vita e del gioco della vita? O come parlarvi della tristezza del vostro tirare avanti una vita che è pesantezza? O come dirvi ancora una volta di quanto la vostra mente vi inganni nel tentativo di erigere consistenza, laddove la vita è solo flusso immotivato? E come narrarvi del dissolversi della vita nel momento stesso in cui si crea?