Raccolta fondi per iniziative editoriali del Sentiero

Negli anni abbiamo pubblicato molto. Questo sito conta 1859 post e 688 pagine.
Il sito del Cerchio Ifior che curiamo da cinque anni, 607 post lunghi e densissimi.
Abbiamo anche dato alle stampe diversi libri, tutti autopubblicati e diffusi nella nostra cerchia.

continua..

Libro: Sintesi del cammino di unificazione

Il libro contiene i post di contemplazione.it degli anni 2018-2019, con una selezione di scritti del 2016-2017 relativi all’elaborazione della Via del monaco.
Insieme a L’essenziale. Esistere, essere, contemplare, scomparire, e agli altri libri del Sentiero definisce il quadro d’insieme di una esperienza e di una visione della via spirituale.

Qui trovi la prefazione e l’indice degli argomenti.
Qui il download del Pdf.

Il libro è di 529 pagine, rilegato in filorefe; lo puoi prenotare compilando il modulo che segue.
Non è in vendita, e dunque non ha un prezzo stabilito, ma accettiamo un contributo per ripagare le spese tipografiche.
Dopo aver prenotato il libro ti contatteremo attraverso la mail che hai lasciato...


Biò e Favorì, storie di un altro tempo che parlano all’interiore di oggi, un libro di Catia Belacchi

“Cosa ne sapeva la piccola Lisa, diventata adulta, della competenza e della cura che occorrevano per far crescere il grano che a lei bambina tanto piaceva mietere? Cosa ne sapeva delle lenzuola che vedeva stese, tutte tessute al telaio dalle donne di allora? O della canapa che veniva coltivata presso tutte le famiglie contadine? E dei pastori che ogni anno, durante la transumanza, vedeva immancabilmente passare per andare al mare o tornare verso l’Appennino?
Quel mondo era ormai scomparso e Lisa lo aveva solo sfiorato, non veramente conosciuto; non solo, stavano per scomparire ormai, anche gli ultimi protagonisti di quel mondo.
Ho deciso allora di raccontare quelle storie raccogliendo le ultime testimonianze da chi poteva ancora fornirle. Spero di aver colto lo spirito che sta dietro ogni esperienza e di aver saputo trasmettere gli insegnamenti che da questi racconti emergono.
Voglio credere, inoltre, che quel mondo che ha formato la mia generazione, in qualche modo, con questo libro, continui a vivere e sia d’aiuto alle generazioni future perché senza storia personale, senza storia di popolo ci troveremmo ad essere individui insicuri come lo è un bambino che non ha creato un legame affettivo solido coi genitori. Solo essendo saldi in noi, e in questo la memoria ci aiuta perché ci costituisce nell’immagine interiore, solo riuscendo ad essere in contatto col senso del nostro esistere non saremo spaventati dai cambiamenti personali e sociali e non coglieremo l’altro come minaccia ma come opportunità, come colui o colei che, per il solo fatto di presentarsi nella mia vita, mi induce a conoscermi e a trasformarmi.
Questo libro guarda dunque al nostro passato prossimo non però in modo nostalgico ma riconoscendo in esso la radice creativa dell’oggi.”
Dall’introduzione di Catia Belacchi al libro: Biò e Favorì, scene di vita nella prima metà del novecento tra le valli del Metauro e del Cesano.
Quaderni del Consiglio regionale delle Marche.

Nuova edizione del libro di base del Sentiero contemplativo, “L’Essenziale”

Ad un anno dalla prima edizione pubblichiamo la seconda con numerose correzioni e, soprattutto, con alcune facilitazioni di lettura.
Le parti più pregnanti del testo sono state evidenziate e costituiscono ora un ritmo che attraversa tutto il volume e rende più agevole la focalizzazione dell’attenzione e la discesa nell’intimo del testo.
L’e-book è disponibile gratuitamente; l’edizione cartacea sarà ordinabile a partire da fine febbraio 2014.
La pagina de “L’Essenziale”
Il libro che ha preceduto L’Essenziale è: Conoscenza di sé, meditazione, contemplazione.

Le scoperte di Celeste, un libro per bambini di Catia Belacchi

Un libro per bambini, un invito rivolto anche agli adulti:
a quei genitori che vogliono scoprire l’importanza della narrazione e delle piccole esperienze quotidiane per la crescita dei propri figli;
a tutti coloro che vogliono passare un’ora con il bambino che è in loro.

La presentazione del libro si terrà presso la biblioteca comunale, Palazzo Cassi, San Costanzo
DOMENICA 15 DICEMBRE ALLE ORE 17

Interverranno:
Margherita Pedinelli, Sindaco del Comune di San Costanzo
Filippo Sorcinelli, Assessore alla cultura e alla pubblica istruzione
Catia Belacchi, autrice del libro

La presentazione è per la zona di San Costanzo, Fano, Marotta, Mondolfo, Pesaro, Senigallia.

Si può ordinare il libro scrivendo a: eremo@contemplazione.it

L’essenziale. Esistere, essere, contemplare, scomparire. Roberto Olivieri, Francesca Bona

Le basi del Sentiero contemplativo, seconda edizione gennaio 2014.
Il PDF del libro, seconda edizione integrale


L’indice del libro 
7 Consiglio al lettore
9 Prefazione
Capitolo 1, Esistere
12 La vita come rappresentazione
33 Un’esperienza
35 Il processo dell’imparare
52 I limiti posti dall’identità
64 Tutto è interpretazione
72 Osare
80 La responsabilità
97 Liberi dal dover dimostrare
Capitolo 2, Essere
102 Chi è?
112 L’identificazione
124 La disconnessione
151

Il ritmo identificazione/disconnessione

154 La filosofia del limite
164 Lo spazio neutro, lo zero
171 L’affiorare dell’essere
Capitolo 3, Trascendenza?
182 Non altrove, qui
186 La natura del presente
197 Sostanza dell’atteggiamento meditativo
216 L’esperienza contemplativa
241 La compassione
259 Ciò che è
Capitolo 4, L’essenziale
267 Ciò che è stato deve morire
297 Ciò che viene ha senso solo come direzione
306 Oltre il presente e la presenza
309 Oltre la consapevolezza, solo vita
311 Allegati, Le fonti
312 Allegato 1, Cerchio Ifior, L’io
317 Allegato 2, Cerchio Firenze 77, Il karma
325 Cerchio Ifior, Come nasce il karma
332 Allegato 3, Cerchio Ifior, Principi e leggi che governano le nostre vite